Dermatite da contatto
La comparsa di dermatite da contatto è strettamente legata all’uso di prodotti cosmetici in commercio. Generalmente le sue manifestazioni interessano la zona della fronte, del padiglione auricolare e del collo: questo spiega perché spesso il soggetto non colleghi l’uso di prodotti sul cuoio capelluto con l’insorgenza di questo disturbo su altre aree della testa.
Il prurito intenso, l’arrossamento, l’edema e la comparsa di vescicole ne sono le manifestazioni cliniche più comuni. Per individuare la causa della comparsa della dermatite da contatto il sistema più semplice e funzionale e quello di eseguire un patch test con il prodotto che si ritenga aver scatenato tale problema.